DAL 13 AL 14 MAGGIO 2022
13th - 14th OF MAY 2022
PROBLEM SOLVING
PROBLEM SOLVING
COMUNICAZIONE E RELAZIONALITA'
COMMUNICATION AND RELATIONALITY
SENSIBILITA' ED EMPATIA AMBIENTALE
ENVIRONMENTAL SENSIBILITY AND EMPATHY
Le normative in materia d'istruzione stanno indirizzando i contesti scolastici ed educativi allo sviluppo de competenze non cognitive, cioè quelle abilità che portano a comportamenti positivi e che rendono l'individuo capace di adattarsi efficacemente alle sfide quotidiane
Con quali progetti educativi e didattici favoriamo la capacità di problem solving nei bambini e nelle bambine?
Come si coltiva nei bambini e nelle bambine la sensibilità ed empatia ambientale? E come la possiamo riconoscere?
Con quali strategie possiamo sostenere i bambini nel comunicare e relazionarsi con gli altri in modo equilibrato ed efficacie?
Questi sono i focus di ricerca delle XIV edizione di sentieri possibili: ne parleremo con ospiti nazionali e internazionali che offriranno riflessioni ed esperienze innovative per costruire insieme nuovi possibili sentieri dell’educare.
IL CONVEGNO SI SVOLGE INTERAMENTE ON LINE IN LINGUA ITALIANA E INGLESE.
Education legislation is directing school and educational contexts towards the development of non-cognitive skills, leading to positive behaviour and making the individual capable of effectively adapting to everyday challenges.
What educational and didactic projects do we use to foster problem solving skills in children?
How do we cultivate environmental sensitivity and empathy in children? And how can we recognise it?
What strategies can we use to support children in communicating and relating to others in a balanced and effective way?
These are the research focuses of the 14th edition of Sentieri Possibili: we will discuss them with national and international guests who will offer innovative reflections and experiences to build together new possible paths of education.
THE CONFERENCE IS HELD ENTIRELY ONLINE IN ITALIAN AND ENGLISH.
Conferma la tua partecipazione - Register now
Quota di iscrizione 37 €
Registration Fee
37 €
Il costo di partecipazione è di 37 € a persona e comprende la partecipazione ad entrambe le giornate di convegno oltre a esclusivi prodotti editoriali.
Il convegno si svolge interamente on-line in lingua inglese e italiana.
The cost of attendance is €37 per person and includes participation in both days of the conference as well as exclusive editorial products.
The conference is held entirely online in English and Italian.
GIORNO 1
DAY 1
Plenaria
Plenaria
ON LINE
Condivisione di riflessioni ed esperienze innovative
nei servizi 0-6 dall'Italia e dal mondo
Sharing of reflections and innovative experiences
in 0-6 services from Italy and the world
GIORNO 2
DAY 2
Gruppi di approfondimento
Focus groups
ON LINE
Presentazione di progetti innovativi
nei tre ambiti di ricerca al centro del convegno
Presentation of innovative projects
in the three areas of research at the center of the conference
Un evento ON LINE pensato per dare evidenza alla qualità delle esperienze educative nello 0-6 di tutto il mondo.
An ON LINE event designed to highlight the quality of educational experiences in ECEC services around the world.
Ricerca -Research
Educazione - Education
Condivisione - Sharing
Scoperte - Discovering
Esperienze - Experience
Competenze - Competences
Innovazione - Innovation
Progetto - Project
Costruiamo insieme possibili sentieri dell'educare, condividendo le esperienze e le ricerche che hanno come protagonisti i bambini e le bambine!
Let's create together possible paths of education, sharing experiences and researches in which children are the protagonists!
ISCRIVITI AL CONVEGNO - REGISTER NOW