Sentieri Possibili è un progetto nato nel 2007 in occasione della celebrazione del ventennale di attività della Cooperativa Sociale Coopselios e a partire da quell'anno è diventato un appuntamento annuale. L’obiettivo del convegno era quello di valorizzare e rendere visibili le ricadute delle attività formative. Fin dalla sua prima edizione la cifra del convegno è infatti stata quella di dare evidenza all’innovazione e alla ricerca realizzata nella rete dei servizi educativi gestiti da Coopselios in collaborazione con gli Enti Locali in 7 regioni Italiane e nei progetti attivi all’estero. Nel corso degli anni, il network internazionale del Gruppo Coopselios è diventato protagonista al convegno, permettendo al Settore Socio-educativo di Coopselios di camminare su nuovi possibili sentieri dell’educare.
Dal 2021 Sentieri Possibili si configura come convegno internazionale a marchio Learning by Languages, esclusivo sistema educativo certificato per la fascia d'età 0-6 anni ed è realizzato in collaborazione con Bambini Srl - Educademi ed è stato aperto a tutti i professionisti e ricercatori. I contributi presentati durante il convegno sono oggi sempre più ricchi e variegati e provengono da servizi educativi e scuole dell'infanzia da vari territori e contesti.
La sensibilità ai temi più rilevanti del dibattito pedagogico contemporaneo fa di questo momento un’occasione di alta formazione per i professionisti dell’educazione.